Eccomi finalmente a fare ciò che prometto da giorni: postare i dolci spediti per lo Swap! I primi ad avere questo onore sono i pepatelli, perchè sono i primi che ho fatto per Natale e sono i più veloci!!! Io nn so in quante regioni si conoscano, ma nel teramano si associano direttamente al Natale e sono davvero moooolto buoni…
PEPATELLI (li pipatill)
Ingredienti:
- 500 g farina
- 500 g miele
- 500 g mandorle
- scorza d’arancia grattuggiata
- pepe
La procedura è davvero banale… perciò non avete scuse!!! Per prima cosa si fa sciogliere il miele a fuoco basso e poi si impasta con la farina, le mandorle, l’arancia e il pepe. E’ un procedimento un pò impiastricciato per via dell’appiccicosissimo miele, ma nn preoccupatevi. Dopo avere amalgamato il più possibile si fanno delle “panette” basse lunghe e larghe circa 9 cm. Si mettono in forno per circa 15-20 min a fuoco moderato. A questo punto si tolgono dal forno e si fanno a fette il più sottile possibile, e si rimettono in forno ancora un pò. Io di solito li lascio stare non più di 5 minuti perchè altrimenti diventano troppo duri, ma dipende dai gusti! Fatto ciò si sfornano, si fanno raffreddare e si ripongono in buste chiuse, per evitare che si secchino. Durano a lungo, più di 20 giorni… qualcuno dice siano buoni col vin santo!io nn c’ho mai provato!!!
mmmm si puo fare e come,sono buonissimi!!baci imma
certo che si puo fareeeee, tutto si puo fare …brava !
ma che strani questi dolci! la forma sembra quella dei cantuccini. ma…il pepe si sente molto?
Evviva, la prima ricetta dei dolcetti natalizi! Sto giusto, chomp chomp, mangiando un tuo pepatello, manco a farlo apposta! E per chi lo ha chiesto, il pepe non si sente molto, i sapori si fondono insieme! Ciao e buona serata!
Mi sembra di essere a casa!
che bellezza questi biscotti e dal gusto davvero particolare!!
bacioni
miam..belli!
ogni tanto metto una miscela di zucchero al caramello e peperoncino nei miei dolci, sai che è buono?!
ho visto che lievito non ce ne stà però crescono lo stesso….giusto?
Annamaria
Questa ricetta potrebbe partecipare benissimo al mio blog-concorso! passa da me se hai voglia/tempo…
a presto
se il risultato è questa delizia che si può fare… 😛
sono passata anche per dirti che la tua torta di mele è tra le 10 finaliste della mia raccolta…
c’è un sondaggio in corso, se ti va fai un salto nel mio blog!
baci!
provateli…. il pepe come ha gia detto Val nn si sente molto!!! e grazie per il vostro passaggio… io ricambierò tutte voi appena l’adsl prenderà a funzionare!!!! 🙂