libro di ricette 2.0

INSTA_ME
RICETTE
ADS d
Commenti recenti
- Verdepomodoro su GHIACCIO [di Caramella] di Elsa
- Giuliana su GHIACCIO [di Caramella] di Elsa
- Laura su ANTHURIUM IN IDROCOLTURA, come fare
- Serena [verdepomodoro] su Pennette alla Bellantese
- Giovanni su Pennette alla Bellantese
Archivi
Verdepomodoro nasce nel lontano 2008, quando ancora all’Universita’ cercavo di mettere in tavola qualcosa di commestibile, tra un esame e l’altro. Tuttora mi accompagna nella nuova vita da mamma come un fedele e prezioso scrigno di ricette.
Tags
roba da week-end
vaneggiamenti
Uncategorized
coccole per l'anima
Abu Dhabi
torta
piccoli attimi di felicità
homemade
all you need is love
collaborazioni
about me
biscotti
varie
piatti veloci
libri da leggere
L'Aquila
frutta
natale
animali
Pasta
dolci natalizi
italia
Pesce
♥
abruzzo
verdure
gite fuori porta
inclassificabili
conserve
fiori
in the garden
storie di vita vera
USA
dolci
riflessioni
colazione
verdura
bambini
feste
#marry me
legumi
film da vedere
pensieri vaghi e non
#viaggio di nozze
piatti unici
ADS
Copyright © 2021
Ariel by LyraThemes
Sai ho comprato le bietoline per stasera? Pensavo di farle lesse e condite con olio e limone, ma invece le preparerò con la tua ricetta.. facile facile! Grazie!!
ciao, ti seguo da un po ma senza mai lasciarti un messaggio… questa ricetta la conosco bene perchè la faccio spesso…tuo papa è come mio marito o tutto insieme o niente e a periodi dobbiamo consumare verdure in quantita industriali(si puo anche congelare!!!)Ah.. siamo conterranee io sono della pr dell’Aquila…Tittina
http://tittina.wordpress.com/
vero, una ricetta semplice ma sempre gradita!!!
proveremo: le biete e le patate non mancano mai!!
un bacione
un contorno davvero gustosissimo,l’appunto subito 😉
@barbara_sono contenta di averti “risolto” la serata… almeno per quel che riguarda il contorno!!!!
@tittina:ma guarda un pò!!! io sono teramana ma studio a l’aquila!!! mi fa piacere che tu abbia lasciato un commento… perchè mi paice parlare cn voi!
@manu e silvia+mirtilla: provate provate… sn davvero easy e buone!
Ecco una buona idea per cucinare le bietole, che giorni fa ho comprato e che non so come usare! Grazie!!!
ragazze ragazze…. ma vi piace il nuovo assetto blog!!???
Mai provata questa ricetta… Mi piace il tuo blog, e proprio per questo mi sono aggiunta ai tuoi lettori.
Buon pomeriggio!
interessante
Bieta, direi. Sono sinonimi ma è meglio…
Ciao ciao
toporatto istruito!
…..detto……fatto !!!!! questa sera bietoline con patate
Ritornato single si cercano soluzioni che ti diano il vantaggio di unire praticità ad antichi sapori, bieta e patate ci sono e tu mi hai dato lo spunto per prepararle, grazie
moreno
Grazie mille ci hai salvato la cena!!! Sai tornare da lavoro alle 10 di sera, nn ti fa venire la voglia di metterti ai fornelli, ma qst ricetta l'abbiamo praparata davvero cn poco ed è così buona ke domani ce la portiamo anke a lavoro!! ^^
Yuna e Lenus
ragazzi sono contenta che vi sia piaciuta! che dire… buon appetito!! 🙂
Sembra buona ed invitante. Oggi la provo, domani ti so dire
proviamo…
credo sia buona!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
Ma se invece dell'aglio ci mettessimo le cipolle? Stasera provo e poi vi dico 😉
BAH… potrebbe funzionare… de gustibus!!! 🙂 io preferisco l'aglio però 🙂
Ciao! La ricetta mi piace moltissimo, ma si potrebbe preparare senza ripassare le biete in padella con l'olio? Sarebbe indispensabile per partecipare al contest 😀
Inoltre dovresti apporre che questa ricetta partecipa e inserire il banner nel blog.
Se riesci a modificare la ricetta, ti aspetto con il link aggiornato,
a presto!
stasera provero' ,accanto ad una costata di maiale ai ferri
preparate come sopra ma come condimento assime all'olio aggingete l'acciuga e eliminate l'aglio .sarà un piatto veramente gustoso.ciao e buon appetito.
ottime!!! davvero..
😉 sono contenta che questo piatto facilissimo e molto veloce sia stato apprezzato!
16 feb 2012 18:50 IGNAZIO: ho le biete ma nn le patate :provvederò
🙂
è utilissimo !!!
Non le ho mai mangiate in vita mia, pur gustando molto quasi tutte le verdure. Le ho comprate un paio di giorni fà e questa semplice ricetta mi ha fatto decidere a prepararle.A.
Ciao A.! beh, speriamo ti piacciano! a me le Biete piacciono un sacco perche hanno un sapore semplice… poi fami sapere se ti sono piaciute eh! 😉