Vagavo svogliata per le vie del megastore e capita che all’improvviso mi assale un profumo inebriante di fragole, giro gli occhi ed eccole lì, le prime fragole dell’anno! Dicono che quando si mangia per la prima volta nell’anno un frutto bisogna esprimere un desiderio… 🙁 io non ci ripenso mai, e anche questa volta il desiderio l’ho bruciato!
Capita poi che la mia svogliatezza si trasformi in repentina voglia di sperimentare ancora una volta una ricetta. Capita che l’esperimento vada a buon fine e che tutti ne rimangano soddisfatti, sebbene la presentazione e la forma non siano delle migliori. Capita così, tra capo e collo, la ricetta seguente!
BUDINO di PANNA COTTA alle FRAGOLE
Ingredienti:
500 ml di panna fresca
100 ml di latte (preferibilmente intero)
70 g di zucchero
2 e 1/2 foglie di gelatina
(o colla di pesce che dir si voglia)
una manciata di fragole
Procedimento. In una pentola mettete la panna e il latte. Mettete sul fuoco finchè non si raggiunge l’ebollizione. A questo punto togliete dal fuoco e aggiungete le foglie di gelatina preventivamente fatte ammollare per qualche minuto nell’acqua tiepida e strizzate. Rimettete il tutto sul fuoco e continuate a girare per circa 4-5 minuti. Poi togliete dal fuoco e versate il composto in un recipiente. Lasciate raffreddare un pò e poi fate solidificare il tutto in frigo una nottata ( o almeno 3-4 ore).
Prima di servire preparate le fragole: io le ho ridotte in piccoli pezzetti, parte le ho lasciate per guarnizione, le restanti le ho messe sul fuoco con 2 cucchiaini di zucchero e un cucchiaio d’acqua finchè non si sono trasformate in sciroppo. Un profumo inebriante!!!
Eh ma allora mi sono persa un sacco di desideri…uffi!! Non la sapevo questa cosa, e cmq é buono a sapersi. Questo pudino é delizioso. Fa veramente venir voglia d’estate!
Bacioni!!
fantastixo questo budino e poi con le fragole non resisto !
Io con l’ultima zucca, tu con le ultime fragole… ma noi due mangiare finocchi, carciofi e altra roba di stagione no? A parte gli scherzi: questa panna cotta ha un aspetto splendido!
Mamma mia che bello questo budino con le fragole… Viene voglia di tuffarcisi dentro a capofitto!
Le foto sono davvero ben fatte, perché si capisce tutta la sua bontà.
Buona serata!
la ricetta è buonissima, me la segno…buon w.e. Tittina
Ciao, questo budino é irresistibile! E dove ci sono le fragole e la panna per me tutto diventa irresistibile. Buon fine settimana, Kiki
…il budino fragoloso è stato gradito anche dalla tua fusiondog!adesso aspetta con ansia un nuovo budino oppure un altro esperimento culinario!…però quando sono tornata a casa era tutto finito!potevate lasciarmene un pò che insensibili!!!
Ah, la panna cotta… mi hai fatto venire una voglia matta anche di fragole. Acc!
il miglior modo per mangiare le fragole!! 🙂
noto con sommo piacere che le fragole fanno gola a tutti voi! 🙂 e mi fa altrettanto piacere che vi sia piaciuto il mio budino/pannacotta… io ancora ci penso!!!peccato, per me e la fusiondog, che il budino sia finito….ma sapete tutti che il finn è un ingordo!!! 🙂
detto ciò, cara fusiondog, ti garantisco che ci saranno altre occasioni ghiotte e….
caro omin di panpepato, tra zucche e fragole usciamo sempre fuori stagione!!! bacioniiiiiii!!!
bello e meno, di sicuro è un bel gustare, ciaooo!
mamma mia che bontà….complimenti.
ma che goduria!!!!
wow dev'essere buonissimo!!!
brava!
a presto
ciaoooooooooooooooo