Finalmente la primavera sembra voler arrivare… e quindi, oltre ad essere lunedì, il giorno che di gran lunga preferisco nella settimana (non chiedemi perchè!), oggi è pure semi-ufficialmente il primo giorno di primavera…. almeno per me! Non posso che inaugurarla con questa torta, che ho preparato ieri e che non so se mangerò… vanno tutte in dono… mannaggia!
Le torte alla frutta mi sono sempre piaciute, chissà perchè da piccola mia madre non voleva mai farmene! penso sia per il fatto che nn avesse voglia di decorarla, beh si, è un pò scansafatiche mia madre! 🙂 Poi potrei aggiungere il fatto che a casa mia la frutta, così come la verdura, è sempre stata un optional, e quindi oltre la mezza mela o il mandarino dopo pasto non si andava…. già, non che a me piacesse la verdura in realtà, però devo dire che ora non mi dispiacerebbe, e invece nada!!! L’università in questo senso mi ha aiutata molto, dandomi una mia identità alimentare… quella che poi ritrovate nel mio blog! 🙂
TORTA ALLA FRUTTA
- Per la base (stampo diametro 25-30 cm):
4 uova
250 g farina 00
200 g zucchero
160 g margarina o burro
(sembra inevitabile, purtroppo!)
1 bustina lievito per dolci - Per la crema:
2 uova intere
1/2 litro di latte
4 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina
cannella e limone - Per la bagna:
succo di ananas o di pesca - Per la decorazione:
frutta a volontà!!
(io uso: banane, kiwi, fragole)
gelatina alimentare per torte di frutta
Procedimento. Preparate l’impasto per la base, mettete in una teglia per crostate (ben oliata e infarinata) e infornate a 180°C per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Preparate la crema: sbattete prima lo zucchero e le uova, aggiungete gradualmente la farina e il latte facendo attenzione che non si formino grumi. Mettete sul fuoco a fiamma moderata e agiungete la scorza del limone e un pò di cannella in polvere. Non smettete mai di mescolare con una frusta finchè la crema non raggiunge la consistenza giusta. A questo punto togliete dal fuoco e fate raffreddare in un piatto, mescolando di tanto in tanto (ricordatevi di togliere la scorza del limone). Ora bagnate la base con il succo di ananas o di pesca, a seconda dei gusti e della disponibilità! Spalmateci su la crema e cominciate a decorare con la frutta come più vi piace. Alla fine di tutto spalmateci su la gelatina per evitare che la frutta si rovini troppo in fretta….
NB. Io odio la gelatina, ma non trovo rimedio… se voi ce l’avete ditemelo!!!
ma ma è un capolavoro!!!! che bello questo tuo post pieno di gioia…io uso l’agar agar come gelatina…ma non ho mai fatto queste cose meravigliose!
un bacione
le torte alla frutta sono le preferite di mio marito, anche a me piacciono molto! questa è bellissima!!! un bacione.
Complimenti per questo classico della pasticceria che piace a tutti! Ti è venuta una merviglia e sei stata bravissima e precisa con la decorazione! è perfetta!
Ciao!
Fra
molto bella e colorata ,sicuramente ottima!
Meravigliosa!
Un bacio e buona settimana!
Silvia dei Golosòtopi
Una delle due è per me, vero?
Anche io con L’uni ho acquisito un identità alimentare come di tu… è questa cosa mi piace proprio..!
be’ la torta ti è venuta benissimo… l’hai decorata veramente bene…. da Architetto!!!:) per la gelatina anche io come Lo ti consiglio L’agar agar… completamente vegatale…
Bacio
Che bei colori! l’hai decorata benissimo questa torta, fa venire voglia di caldo e primavera!!!
Ma questa torta è bellissima!!! Sono certa che sarà anche molto molto molto buona…
A presto!!
Vale
Questa torta è davvero bella e scenografica! Anch’io, come te, non amo la gelatina, quindi evito questo tipo di crostate, però riconosco che sono bellissime! Forse spalmando la frutta di marmellata trasparente sciolta con un po’ di succo di limone si potrebbe sostituire?
Davvero splendida! Complimenti
Un bacio
fra
ciao Serena questa torta fa primavera!!!complimenti…per lucidarla la marmellata chiara diluita è un buon rimedio..baci Tittina
Ehi, andiamo parecchio d’accordo allora: le torte alla frutta son le nostre preferite (forse perchè ci ricordano l’estate) e con la gelatina siamo negate…non ci piac eneppur e troppo!!se trovi un’alternativa…faccelo sapere!!
Comunque..bellissima questa torta!!
un bacione
Che buone le torte di frutta! È bellissima la tua!
@tutti voi: sono contenta che la torta e la decorazione vi siano piaciute!!! delò resto tutto questo studio un pò di geometria(?)/allestimento/scenografia me l’avrà pure insegnato, no!!!
Io ancora non l’assaggio… se tutto va bene domani ne provo un pezzetto… non vedo l’ora!
Per l’agar agar vado subito a cercare su google…perche non so cosa sia… per la armellata chiara mi sembra perfetto….. grazie!
Ciao! che meraviglia questa crostata!
hai ragione, qui la primavera sembra arrivata… malgrado la pioggerella, le temperature sono decisamente gradevoli! peccato per questi terremoti che non ci stanno dando tregua…
un bacio
bellissima questa torta, è perfetta…da pasticceria
che bella decorazione che ha questa torta…sono passata anche per darti un premio…passa dal mio blog se ti fa piacere…
Ma e’ bellissima !!! Complimenti ! Lisa
che meraviglia questa torta ala frutta!
Come gelatina puoi tranquillamente usare acqua e zucchero ..metti in un pentolino un po di acqua e zucchero fai sciogliere a fuoco lento e continuo ad aggiungere zucchero fino a che non viene fuori una specie di sciroppo e con un pennellino cospargi la torta ..è molto dolce ma tiene bene!
ciao ho letto anche che qualcuno al posto della gelatina usa la marmellata fatta precedentemente sciogliere un pò sul fuoco con poca acqua!
Brava
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
gelatina fatta in casa ? amido acqua zucchero e limone ciao e baci
gelatina fatta in casa ? amido acqua e limone ciao e baci
devo testare!