A volte, di questi periodi, mio padre scompare. Così è successo a Pasqua. Si perdono sue notizie per poche ore e poi lo si vede ricomparire in cucina come un elfo appena uscito dal bosco, con le “zampe” un pò lacerate dai rovi e una tracolla fra le mani. Un sorrisino soddisfatto e la solita domanda: “Guarda un pò cosa c’è dentro!”
Noi abitanti della cucina fingiamo una certa sorpresa, sbirciamo dentro, e a volte, A VOLTE, rimaniamo esterrefatti…. non dal contenuto, ma dalla quantità. Così è successo stavolta. praticamente la tracolla era piena... un’ ottima caccia agli asparagi! la prima della stagione…. così, prima di tutto, come la tradizione impone, si passa alla frittatina di asparagi… stavolta è toccato a me!
COME CONSERVARE GLI ASPARAGI SELVATICI. Semplicissimo, come fareste per un mazzo di fiori metteteli nell’acqua e usateli nel giro di qualche giorno- come potete vedere nella foto. Se ne avete raccolti davvero tanti potete congelarli, una volta puliti (come vi spiego sotto )e spezzettati in semplici bustine da congelatore.
COME PULIRE GLI ASPARAGI SELVATICI. Sciacquateli al momento dell’uso sotto l’acqua corrente e togliete la parte finale del gambo che risulta più dura. Usate esclusivamente le mani per spezzettarli cosi che vi renderete facilmente conto di qual è la parte dura: partite dalla punta e spezzateli ogni 1-2 cm, finche’ arriverete ad un punto, lungo il gambo, in cui non si spazzano più , questa è la parte dura da scartare.
FRITTATA DI ASPARAGI SELVATICI
un mazzetto di asparagi selvatici
almeno un uovo a persona
un pizzico di parmigiano grattugiato
sale, pepe q.b

L’asparagina è uno degli amminoacidi presente in abbondanza, che serve alla fabbricazione di numerose sostanze proteiche, e dunque per la trasformazione dello zucchero.
Ricco di Rutina che serve a rinforzare le pareti dei capillari.
Acido folico è presente in abbondanza.
Manganese e Vitamina A che hanno un effetto benefico sui legamenti, sui reni e la pelle.
Fosforo e Vitamina B che permettono di lottare contro l’astenia.
Contengono inoltre Calcio, Magnesio, Potassio e sono poveri di Sodio.
fantastica!!!!
anche noi la facciamo spesso di questo periodo quando o mia mamma o la nonna vanno in giro per i campi in cerca degli asparagi selvatici o del tarassaco!!!
= )
mmmmmmmmmmm..troppo buona! complimenti!
anch'io l'ho fatta!!!! Mi ricorda quando ero bambina e li andavo a raccogliere con i miei genitori… un pezzetto di infanzia in un piatto!!! Baci
mitico!
OGGI ME LE HA PORTATE MIA FIGLIA CHE LE HA RACCOLTE STAMANI.GRAZIE PER LA RICETTA E PER LE BELLE SPIEGAZIONI ANNAMARIA
ciao..si e la frittata di stagione ora con gli asparagi e poi e troppo saporita..
questo e il mio nuovo blog aperto da pochi giorni vieni lascia un commento mi faresti felice
devo ancora crescere..ma in tanto e già un emozione grande essere tra voi che vi seguo
a presto ciao
http://provarepergustare.blogspot.com/
Bravo il papi, e bravissima tu!
Ciao! è la prima volta che entro nel tuo blog, anche io raccolgo spessissimo gli asparagi selvatici in questa stagione, sono ottimi!
Complimenti
Meg