Rieccomi!!! assente per lungo tempo, presa da un’ondata di sfiga devastante, piuttosto demoralizzata, sull’orlo di una crisi di nervi, a rischio depressione…. ma I’m back!
Posso resistere, riesco a resistere molto… ma , caro destino beffardo, NON TROPPO! perciò chiunque sia all’ascolto (non mi riferisco ad un umano qualsiasi eh!) e abbia una qualche risposta ai miei perchè è pregato di movimentare, scuotere, shekerare il tutto e alleviare le mie pene che ultimamente non riesco a soffocare nemmeno a suon di dolci e buona cucina. E che sarà mai direte voi!? niente di grave, nulla che non possa essere risolto, bazzecole insomma. Ma mettete insieme le piccole sfighe giornaliere e quelle che è raro che capitino…concentratele in un susseguirsi incessante e avrete la mia vita degli ultimi tempi, il tutto contornato da una staticità devastante. 🙂 vi viene da ridere eh?! anche a me! ridiamoci su allora e non pensiamoci… SVUOTA LA MENTE SVUOTA LA MENTE!
Posso resistere, riesco a resistere molto… ma , caro destino beffardo, NON TROPPO! perciò chiunque sia all’ascolto (non mi riferisco ad un umano qualsiasi eh!) e abbia una qualche risposta ai miei perchè è pregato di movimentare, scuotere, shekerare il tutto e alleviare le mie pene che ultimamente non riesco a soffocare nemmeno a suon di dolci e buona cucina. E che sarà mai direte voi!? niente di grave, nulla che non possa essere risolto, bazzecole insomma. Ma mettete insieme le piccole sfighe giornaliere e quelle che è raro che capitino…concentratele in un susseguirsi incessante e avrete la mia vita degli ultimi tempi, il tutto contornato da una staticità devastante. 🙂 vi viene da ridere eh?! anche a me! ridiamoci su allora e non pensiamoci… SVUOTA LA MENTE SVUOTA LA MENTE!
SEMIFREDDO AL CAFFE’ E AMARETTI
tratto da “Confidenze“
-base–
250 ml di panna fresca
50 g di amaretti
1 tazzina di caffè ristretto
100 g di zucchero a velo
2 albumi
tratto da “Confidenze“
-base–
250 ml di panna fresca
50 g di amaretti
1 tazzina di caffè ristretto
100 g di zucchero a velo
2 albumi
-salsina-
un pò di latte
100 g di cioccolato fondente a pzzetti
un cucchiaio di caffè
Procedimento
Prima di tutto in una terrina montate gli abumi a neve ben ferma e metteteli da parte.
Sbriciolate con un mixer (o in qualsiasi altro modo vogliate) gli maretti riducendoli in farina e mettete da parte.
In un’altra terrina cominciate a montare la panna (fredda, dal frigo) e aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, il caffè ristretto e gli amaretti. Infine amalgamate bene gli albumi (con un cucchiaio dal basso verso l’alto) e il vostro composto è pronto. Disponetelo in uno stampo per plumcake e mettete in frigo per almeno sei ore. Personalmente vi consiglio di riempire dei bicchierini da dessert in plastica per evitare il problema successivo: rimuovere il dolce dallo stampo senza romperlo… non ci riesco mai!!! 🙂
Prima di tutto in una terrina montate gli abumi a neve ben ferma e metteteli da parte.
Sbriciolate con un mixer (o in qualsiasi altro modo vogliate) gli maretti riducendoli in farina e mettete da parte.
In un’altra terrina cominciate a montare la panna (fredda, dal frigo) e aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, il caffè ristretto e gli amaretti. Infine amalgamate bene gli albumi (con un cucchiaio dal basso verso l’alto) e il vostro composto è pronto. Disponetelo in uno stampo per plumcake e mettete in frigo per almeno sei ore. Personalmente vi consiglio di riempire dei bicchierini da dessert in plastica per evitare il problema successivo: rimuovere il dolce dallo stampo senza romperlo… non ci riesco mai!!! 🙂
Al momento di servire preparate la salsina… come? mettete in un pentolino gli ingredienti e a fuoco lentissimo mescolate, mescolate mescolate finchè il tutto non avrà raggiunto la giusta consistenza da salsina.
Ora cospargete le porzioni con la salsina e innevate con un po di amaretti sbriciolati grossolanemnte. Enjoy!
ciao, la ricetta è meravigliosa, e cmq spero che non tutti i mali vengono per nuocere, sicuramente dietro l'angolo c'è un raggio di sole che ti aspetta. Forse dirai : "vi sembra facile per voi" però credimi essere un pò ottimista aiuta sempre 😀
un bacione
Pina
Su su Cuochissima!!! Il dolce era buono e la sfiga si esaurirà presto!
si si…decisamente devi prendere il tutto allegramente…è questa la ricetta giusta:-) sul dolce poi…..una bontà:-) un bacio
Annamaria
Questo semifreddo è davvero invitante! adoro i dolci al caffè e cioccolato!
direi proprio che casca a pennello visto il caldo torrido.
che darei per un pezzettino a me 😛
baci.
Mi piace l'idea dei bicchierini di plastica. pratica davvero! Ottima la salsina di accompagnamento, ci vuole proprio per risollevarsi!
Davvero belle ricette e bel blog, se vuoi fare un giro nella mia cucina, http://biscottirosaetralala.blogspot.com
Ciao SERENA CHE MERAVIGLIA ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack