Ricetta gustosa, semplice, veloce, appetitosa e dal sicuro risultato…. devo essere sincera: non l’ho sperimentata! mi è stata inviata da una mai cara “fan”…( mi fa impressione scrivere “fan”!!!) insomma la carissima Elees che un giorno come per magia ho trovato nella mia casella di posta, poco controllata a dire il vero…. nn sono mai stata molto puntuale con te cara Elena, anche perchè nn riesco nemmeno ad esserlo nella vita reale… però però queste polpette avrei proprio voluto provarle prima della mia partenza, ed è perciò con un certo rammarico che sbircio tra gli ingredienti pregustando sapori a me familiari nell’attesa che queste due settimane lontane dal cibo italiano passino velocemente! copio e incollo dunque la tua mail…..
pecorino romano e parmigiano (oppure o l’uno o l’altro)
1 spicchio d’aglio (se si gradisce)
1 cipolla di Tropea (in alternativa allo spicchio d’aglio)
prezzemolo
1 uovo
sale e pepe (se gradito)
In una ciotola ammollare il pane raffermo. Quindi strizzarlo bene e sminuzzarlo. Aggiungere il pecorino e il parmigiano in misura abbondante. Aggiungere lo spicchio d’aglio tritato o, in alternativa, la cipolla tritata. Aggiungere abbondante prezzemolo tritato. Salare. Pepare. Aggiungere un uovo e amalgamare il tutto.
Si otterra’ un impasto dalla consistenza grossolana ma facile da amalgamare e formare.
Formare delle piccole polpette tonde e friggere in abbondante olio
Saranno anche povere ma dalla ricetta sembrano ottime! Proprio vero che le cose più buone molto spesso sono quelle più semplici.
E brava Elena allora!
Ciao!
Bellissime queste polpette senza carne ! Da copiare assolutamente ! ciao ciao
che buone che devono essere, da provare!!! Le polpette sono sempre una vera delizia!!!
le polpette sono adorabili e io preferisco di sicuro quelle senza carne.per cui non mancherò di provarle!
troppo bello avere dei fan che ti mandano ricette…baci e buon ferragosto
polpette insolite ma molto accattivanti. complimenti alla tua musa!
polpettine di pane…sono buonissime le faccio anche io ma a questi ingredienti ci aggiungo salumi a pezzetti….una vera goduria:-) un bacio
Annamaria
Ho già l'acquolina in bocca!