Le cuffiette che suonano la tua musica preferita, il venerdì che preannuncia il week end tanto atteso, il paesaggio innevato di un Gran Sasso fiabesco, e il vento. Un’improvvisa folata di vento che fa danzare le foglie davanti ai tuoi occhi. Un istante e la tua giornata prende una piega inaspettata, deliziosa.
Deliziosa, come quando credi che la primavera sia alle porte e cominci a prepararti una fresca insalata di farro. Poi arriva la neve in vetta e sprigiona il suo soffio gelido sul tuo collo, e capisci che magari dovevi farci una zuppa! 🙂
Scherzi a parte, è un piatto veloce, adatto a chi è stanco, svogliato e affamato.
Me ne sono innamorata la scorsa estate durante un week end a Norcia, paesino davvero goloso. In tre giorni ho preso 3 chili. Tornando a noi….
INSALATA DI FARRO
Ingredienti
mezzo bicchiere di farro a persona
pomodori pachino
rucola
olive nere denocciolate (possibilmente)
(mozzarelle ciliegine- volendo)
cuore di sedano
olio evo q.b.
basilico fresco
Procedimento. E’ tutto molto semplice. Mettete a bollire in una pentola dell’acqua con il farro. Salate l’acqua e contate circa 20 minuti da quando l’acqua bolle. Ovviamente la cottura del farro dipende dai vostri gusti: semi-crudo/al dente/ semi-cotto/cotto/scotto. Vasta gamma di scelta.
Ok, nel frattempo non giratevi i pollici, ma iniziate a lavare la rucola, pulire il sedano e affettarlo, spaccare a metà i pomodorini, tagliuzzare le mozzarelline e così via. Scolate il farro sotto l’acqua fredda e mettetelo in una ciotola con i suddetti ingredienti e mescolate bene, irrorando con olio evo e coronando il tutto con qualche fogliolina di basilito.
Fatemi sapere com’è, mi raccomando!!!
Adoro queste insalatone alternative…bella, gustosa e colorata la tua!
Oddio, in effetti con il freddo che c'è mi ispira più una zuppa ma questa idea la tengo per le calde giornate estive…proprio Carina l'idea!!!
Invece ci voleva proprio una bella insalata…ho voglissima d'estate, così almeno nel piatto si sogna il caldo!! buon week end ciao
un insalata davvero molto buona…. mi segno la ricetta perchè mi piacciano queste insalate ..
by lia
E' buonissima! Dovro' rifarla, e' tantissimo che non ne mangio…
buonissimo,un alimento che fa proprio bene!!!
mmmm….anche io faccio spesso il farro in insalata, ma questo è buonissimo!!! copio…. 😉
Ottime le insalate di cereali, sia come variante al solito riso, sia per il valore nutrizionale. e brava!