Domenica pomeriggio. I piatti sporchi nella lavastoviglie. Il gattone chiuso in camera dell’Ettopo. Chichi che si aggira liberamente in soggiorno. Il Milan all tv. Calcio di inizio.
I buoni propositi del Finn nell’aiutarmi con la preparazione della crostata va a farsi benedire. Con tutta la volontà mi si mette a fianco, con l’orecchio teso verso la tv, e comincia a leggere gli ingredienti. La lista degli ingredienti è cosi corta che deve esserci un errore… gia! ne mancano almeno altri tre di ingredienti! ok, prendo in mano le redini della crostata e via.
Il Milan prende il sopravvento mentre in frigo l’impasto si ferma. Goooooal!!! chichi comincia a urlare ad abbaiare (non è avvezzo nè alle partite nè ai tifosi).
Per fine partita la crostata è sfornata e ancora calda ne assaggiamo un pezzetto io, Finn e il Chichi. In realtà è piu una torta che una crostata.
Fine della vita di una crostata diventata torta.
Ingredienti:
100 g zucchero
100 g burro
2 uova
scorza limone non trattato grattuggiata
lievito vanigliato
300 g di farina (piu o meno)
1 cucchiaiata abbondante di ricotta
2 mele a fettine sottili e insaporite con succo di limone
qualche cucchiaiata di marmellata di albicocca
1 cucchiaio di burro
sfoglie di mandorla
Procedimento.
1.Sbattere le uova con un pizzico di sale e unire lo zucchero rendendo il tutto spumoso. Aggiungere gradualmente il burro a pezzetti , la scorza di limone, la cucchiaiata di ricotta e gradualmente la farina e il lievito setacciati insieme. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio sebbene un po appiccicoso.
2.Formate una palla e fate riposare in frigo per 30 minuti circa.
3. Lasciate da parte un pochino di pasta e depositate il resto in uno stampo per crostate tipo questo della Guardini che è della giusta dimensione e per di piu antiaderente!
4. Spalmateci su un po di marmellata, disponete le mele tagliate a fettine sottili (sbizzarritevi nella decorazione), buttateci su la restante pasta a piccoli pezzettini irregolari, qualche noce di burro e le sfoglie di mandorla in piccole quantita.
5.Infornare a 160°c per circa 35 minuti in forno ventilato. ENJOY!
Domenica memorabile!!! Gli ingredeienti c'erano, solo che erano rimasti nascosti! Devo chiedere a chichi se vuole vedersi un'altra partita con me!
La torta era micidiale, il tocco della Cuochissima è come quello di Ibra…
ottimo contesto per cucinare.. alla fine mi smebra proprio una crostata piu soffice! buonissima per la colazione del lunedi mattina! un bacio
vale
Adoro le crostate., i dolci alle mele e quelli con la marmellata, se poi sono pure morbidi e soffici…insomma questa crostata è perfetta, racchiude in se tutto ciò che amo dei dolci! 😉
mmm buona e deliziosa…io domenica invece ho fatto shopping!!!
bello bello questo fiore di torta o torta fiorata? beh, è lo stesso. I like it.
buona,no buonissima!!!!!
io la faccio con la marmellata di fichi!
Sembra ottima! e come capisco Chichi: anche io non sono molto avvezza al calcio ed ai tifosi ^-^
EHEHEH! anch'io ci ho visto un fiore, ma è nato in maniera del tutto casuale! 🙂
gia…. anch'io mi sento un po fuoriposto! 🙂
:***
che buona-!!! la foto parla da sola!