Come ho festeggiato San Valentino ieri sera? mmmmm….diciamo che ho fatto un San valentino d’essai, in perfetto stile Serena- e chi mi conosce bene sa di cosa parlo- per cui niente fuochi d’artificio, ma un bel cinemino in due a gustarci Almanya e una bella fetta di Suisse, però quella vera, acquistata in pasticcera francese La Musette, qui a L’Aquila.
Subito dopo l’acquisto lo strappabiglietti, senza far caso al nostro biglietto, ha definito “‘na mezza schifezza!” la nostra scelta cinematografica .. GRAZIE EH!
A noi invece è piaciuto molto e ve lo consigliamo!
Ma torniamo alla sezione gourmande: l’insalata di Polpo! in realtà questo aitante polpo l’ho cucinato una sera di fine estate, e l’abbiamo mangiato sul terrazzo, al freschetto… pensarci oggi che qui ci sono -10°C mi mette una voglia d’estate indescrivibile….
INSALATA DI POLPO
Ingredienti:
1 grosso polpo (anche congelato va bene)
olio evo, limone, prezzemolo
Preparazione: semplicissima! lavate il polpo, mettelo in acqua fredda salata e portate ad ebollizione fino a cottura. La cottura del polpo è una cosa seria: il polpo fresco a quanto pare necessita di una lunghissima cottura, mentre per quello surgelato la cosa è piu veloce. Io ho usato quello surgelato e c’è voluta comunque piu di mezz’ora, per cui, meglio affidarsi alla prova della forchetta per verificare la cottura.
Una volta cotto passatelo sotto l’acqua fredda e toglietegli delicatamente la pellicina rossa, poi tagliatelo a pezzetti e conditelo smeplicemente -che di più non se pò- con olio evo, limone e sale q.b., cospargete abbondantemente di prezzemolo che non gusta mai e….. ENJOY!
e visto che siamo ancora in atmosfera sanvalentinica vi lascio una polpo-lovestory. Buon divertimento!
mi piace molto! brava!
Piatto buonissimo !!!
ottimo piatto!!!
semplice,semplice…i piatti che piacciono a noi
concordo, quello surgelato abbrevia tantissimo i tempi e rimane buono comunque..
semplice leggero e buono! questo è il polpo che preferisco!! grazie per la tua partecipazione al contest ^_^