A volte cucino, essì…lo faccio. Non mangio solo tonno al naturale, sgombro sott’olio e fettine in padella fredde…. anche se i miei colleghi potrebbero pensarlo. Nel tempo libero cucino anche verdura. Carciofi.
Io, i carciofi, li adoro. Mi piace mangiarli a Roma, come solo loro sanno farli. E cerco di imitarli, con poche speranze.
I carciofi li compro immaginando di comprare un mazzo di rose- del resto non sono poi così a buon mercato– di quelle che il Finn si è dimenticato che fanno ancora.
Appello: “Finn, le rose le fanno ancora! e anche tutti gli altri fiori!”
Non dipingo, non disegno, non suono il piano o il violino, sono più una che pensa mentre cucina carciofi.
Mentre il cane scava la mattonella, sempre la solita. Mentre attraverso la strada e mentre sto per svegliarmi.
Anche mentre sto per addormentarmi in realtà, ma quei pensieri il piu delle volte li perdo, nella notte.
Come chi dipinge una casa a metà prezzo, perchè è libero di pensare.
CARCIOFI ALLA ROMANA
Procedimento.
buonissimi..
lia
I carciofi li adoro,, a Roma li cucinano da dio…
Li ho mangiati a roma qualche anno fa ed erano strepitosi…mi segno subito la ricetta!!bacioni,Imma
Ma assaggiati cucinati così…chissà che buoni devono essere!
pure io i carciofi li adoro!! Ci ho fatto anche il pesto 😛
La tua versione mi incuriosisce molto e l'assagerei più che volentieri! 🙂
Un caro saluto!