“Movimento, dieta e gioco. Attività fisica moderata e costante, dieta mediterranea e esercizi mentali. Sono questi, in ordine d’importanza, i fattori che conservando l’efficienza del cervello accrescono qualità e quantità della vita. Seguono qualità del sonno, intensità dei rapporti sociali e livelli di stress cronico”.
Di questo si parlava oggi in un articolo su Repubblica.
Se dovessi analizzarmi……
1. movimento: non pervenuto, se si esclude il Pilates
2. dieta: triste…. e poco vegetariana.
3. gioco: siiiiiiii, ieri sera giravo per casa facendo la fainting goat!
4. qualita del sonno: O T T I M A!
5. intensita dei rapporti sociali: Diversamente intensi.
6. stress cronico: no! ma nervosismo a gogò!
non mi sembra una prospettiva entusiasmante… mmmm… devo modificare l’approccio alla quotidianetà! e voi?come sarà la vostra salute mentale fra 20 anni?
A parte il GIOCO con mia figlia per il resto mi sa che mni devo dare da fare!!!!!!!
– 1 – un'ora di nuoto alla settimana (attualmente sospesa per dolore alla spalla destra), si puo' migliorare…
– 2 – cerco di mangiare vario, probabilmente mangio piu' dolci di quelli che dovrei ma non e' colpa mia se sono goloso…
– 3 – gioco… si, diciamo di si, magari non quanto vorrei ma potrebbe andare peggio
– 4 – dormo benissimo!
– 5 – rapporti sociali? ahahah… 🙂
– 6 – stress poco, nervosismo scarso…
Vedremo tra 20 anni come saro' messo…
dai, il bilancio è buono! devi lavorare sui rapporti sociali! 😉
1. pesi in palestra (non spesso quanto dovrei…), corsa (idem come sopra), però passeggio tanto (vale? conta?)
2. piuttosto varia, pochissima carne, verdura e frutta di stagione (se posso li compro al mercato dai contadini: sto uscendo da un periodo di cavoli cavoli cavoli!!!)
3. ahimè, niente giochi 🙁
4. dormo tanto (ma mai abbastanza per i miei parametri da bebè innocente 😉 )
5. stendiamo un velo sui rapporti, va, che è meglio
6. stress ad alti e bassi, ma sempre meno.
Risultato: mah…
risultato:
la passeggiata va benissimo, frutta e verdura di stagione ti porteranno nel paradiso dei buoni consumatori, ma DEVI giocare e socializzare di più!
ma manca esercizio mentale….
oh dio dovrei cambiare anche io tante cose, docro mettermi a correre
esercizio mentale l'ho inglobato nel gioco! 😉
Che giochino simpaticooooooo
oddio fainting goats nn lo conoscevo come giocoooooo
ahahahahah
Io l'unico movimento che faccio è quello delle mandibole e dell'alzata della forchetta con dieta penalizzata 😀 Ovviamente sono anche molto nervosa ma a differenza delle più fortunate a me il nervosismo induce fame… meglio di così! ahahahahahah
😉