L’estate porta sempre con se la voglia di cibi freschi, sfiziosi, nuovi.
Quei cibi che li mangi e ti trovi a pensare a posti lontani.
Io penso subito alla Tunisia, a cibi speziati, al gran caldo, alla pelle ambrata, a patii ombrosi, a decorazioni orientali sulle piastrelle, a donne bellissime.
Poi penso a San Vito lo Capo, alla Sicilia, al mare. Al cous cous fest – che vorrei proprio vedere di persona prima o poi- a centinaia di mani che preparano il cous cous.
E tra le immagini che si aggrovigliano nella mente me ne sto a contemplare la mia scatola di cous cous precotto, pensando che un giorno o l’altro dovrò proprio decidermi a farlo come Dio comanda.
E se Lucifero vi attanaglia, se siete appena tornati dal mare, se l’ultima cosa che fareste è cucinare, questo Cous Cous qui potete proprio metterlo su al volo e gustarlo tra amici. Seduti in veranda, sorseggiando una birretta fresca. Con la musica degli chalet che dal mare arriva fino in collina. E rilassarvi.
Cous cous zucchine e gamberetti
Ingredienti (per 4 persone)
poca cipolla
Procedimento.
1. Preparate il condimento. In una pentola saltapasta (io uso questa della Pedrini) fate soggriggere un cucchiaio di olio evo con una fetta di cipolla tritata finemente e aggiungete i gamberetti. Fate rosolare qualche minuto e aggiungete le zucchine tagliate a piccoli cubetti (o alla julienne se vi piace di piu). Salate, pepate, aggiungete un pò d’acqua se ce n’è bisogno e ultimate la cottura.
2. Cuocete il cous cous [Io uso quello precotto perchè è molto semplice e veloce, ma un giorno mi deciderò a cambiare le cose]. Mettere a bollire i 3 bicchieri d’acqua in un pentolino e aggiungete 3 cucchiai d’olio. Quando l’acqua bolle togliete dal fuoco e versateci dentro i 3 bicchieri di cous cous sgranando per due minuti con la forchetta. Coprite con un coperchio e lasciate riposare altri 5 minuti.
3. Sgranate ancora con la forchetta e unite al condimento. Enjoy!
Sì: Lucifero mi attanaglia! Pensa che non ho mai provato a fare in casa il cous cous… buona idea, specie se è una ricetta veloce e facile, questo caldo è insopportabile!
Lo sai proprio fare!
Semplice ma estivo e fresco! bella idea per condirlo!
bacioni
l'ho mangiato proprio ieri il cous cous.. zucchine e gamberetti sono una coppia che nn sbaglia.. next time proverò il tuo| baciii
Lucifero ha i giorni contati a quanto pare! resistiamo!
mi impegno Finnis! 😉
zucchine e gamberetti sono un classico sempre delizioso!
fammi sapere poi!
ADORO IL COUS COUS!!!
e i piatti che fanno pensare a paesi lontani, e i cibi speziati, e i decori orientali e la sicilia…
e anche io un giorno vorrei andare al cuos cous fest!!! organizziamoci :))
anche a m il cous cous mi piace tantissimo…mi piace dargli sempre nuovi vestitini 🙂 un bacione
dai, facciamo un bus di foodblogger che parte dal nord e arriva al sud!
che buono!
CiaoCiao da Ennio.
Buonissimo|
Viva Beatrice, finalmente é arrivata.
IL mio primo cous cous l'ho fatto con zucchine e carote.
Delizioso, ciao, Mother.