Certe volte d’estate mia madre esordisce dicendo :“Serè, che dici, masser facem li pummador arrosht?” – traducendo pomodori al forno, arrosto!
E io, tutte le sante volte, dentro di me penso: mitico! per una volta c’ha n’idea buona! e dico :“ok”.
Mia madre è una gran cuoca, anche se ADORA burro, cotiche fritte, dado e estratto di pomodoro. Cose che io, per lo più, detesto.
Comunque a me questi pomodori son sempre piaciuti, anche quando non mangiavo i pomodori.

Cosa? non lo sapevate? io per circa 25 anni non ho mai e dico mai mangiato pomodoro CRUDO. Solo cotto, il pomodoro crudo aveva un saporaccio per me. Poi le cose sono cambiate…. vuoi l’età, vuoi l’avvento del Finn, divoratore di frutta e verdura….
Questi pomodori ripieni al forno sono facili, veloci, gustosi, dietetici, leggeri e soprattutto BUONISSIMI! l’unica pecca è che bisogna accendere il forno, ma si può sopportare per cotanta bontà.
Pomodori ripieni di tonno al forno
Ingredienti (per 2 persone):
5 pomodori ben maturi (tipo cuore di bue)
1 scatola di tonno Asdomar (il migliore)
pangrattato q.b.
1/2 spicchio d’aglio tritatato finemente (facoltativo)
prezzemolo a volontà
olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Tagliate le calotte ai pomodori, con le dita svuotateli dei semi (si formeranno delle sacche) e togliete le parti verdi. Poggiate a testa in giu su di un piatto. Buttate le calotte.
2. Preparate il ripieno. In una ciotola sbriciolate il tonno, aggiungete il pangrattato (o pane ammollato e sbriciolato) e un filo d’olio. Amalgamate per bene, aggiungete l’aglio e il prezzemolo, salate e pepate. Per l’olio regolatevi secondo quanto vi piacciono umidi dopo la cottura, io direi di “quasi” abbondare.
3. Prendete i pomodori, riempiteli del composto e metteteli in una teglia da forno dove possano stare ben stretti (come nella foto). Mettete anche mezzo bicchiere d’acqua.
4. Irrorate con un pò d’olio e infornate per un’oretta a 200°C o almeno finche i pomodori non cominciano a disfarsi
ENJOY!
NB. Nella foto oltre ai pomodori al tonno, in primo piano e a destra, trovate 3 pomodori ripieni di cous cous, che non essendo venuti un granchè non vengono riportati… 😉 Ma come ho gia detto non fidatevoi della foto, che va assolutamente aggiornata!
E ci devi aggiungere i carciofi, la birra il succo di frutta all'arancia!
Serè so bbun!!!
Mia madre non ci mette il tonno ma aggiunge la mozzarella e il riso e così fa anche con le zucchine e i peperoni.
Viva le mamme!!!
Ciao, Mother.
Serè so bbun!!!
Mia madre non ci mette il tonno ma aggiunge la mozzarella e il riso e così fa anche con le zucchine e i peperoni.
Viva le mamme!!!
Ciao, Mother.
beh la mia è una versione base, pero quelli di tua mamma devono essre deliziosi! 🙂
adoro i pomodori: verdi rossi arancioni viola
cotti crudi mezzi cotti mezzi crudi
peretti, pachino, cuore di bue, di asino,
con il pane e basta, con la pasta, nella caprese, nel minestrone …
per me il pomodoro è come il prezzemolo!
voglio la ricetta!