Oggi torno con una ricetta, che ultimamente ne ho messe poche. Ed è una di quelle ricette che più ne fai e più ne mangeresti. Ce le avete anche voi, no?
Io vado matta per la teglia di verdure al forno. Mi fà ammattì!
{Che poi è anche terapeutica, meglio di una seduta dallo psicologo}
1. Prima di tutto perchè taglio le verdure con un coltellaccio da macellaio che farebbe invidia ad un film dell’orrore e mi metto lì a fettare come una matta. E tagliuzzo i problemi della settimana. Li faccio a cubetti, alla julienne o taglio e basta in preda a un raptus. Comunque li faccio fuori.
E questo mi rilassa moltissimo. A volte affetto anche pensieri negativi sulla gente, ma non la gente. Si, perchè ho deciso che me ne frego della gente, che poi magari sta messa peggio di me. Si, perche se fai lo stronzo con me, ho deciso, mi scivoli addosso, liscio come l’olio. E quella sensazione di leggero amaro in bocca me la tolgo assaporando i piccoli istanti magici della mia vita di tutti i giorni. E ciao.
2. Riposta l’arma il piatto necessita di una cottura lenta e lunga durante la quale possiamo dedicarci a quel cavolo che ci pare. Tipo? giocare col gatto fino a farsi devastare il braccio, guardare inebetita Cesar Millan o Csaba, fantasticare su Pinterest e cercare mondi paralleli in cui rifugiarsi. E ovviamente scrivere sul blog.
3. fare considerazioni sul fatto che è un piatto di quelli dietetici, ma così dietetici che è come non mangiarlo, praticamente. Beh, salutare è salutare, però non ha i superpoteri! 😉
Verdure al forno
tempo: 2 ore circa
Ingredienti (per 4 persone)
4 patate medio-grandi
1/2 cipolla
2 zucchine
1 peperone rosso
olio evo q.b.
sale e pepe
Procedimento. SEMPLICISSIMO. Preriscaldare il forno a 180°C.
Lavate per bene le verdure e tagliatele e grossi tocchi. Mettete il tutto in una padella antiaderente/di ceramica/ con carta da forno , irrorate con abbondante olio, aggiungente 1 bicchiere di acqua e mescolate per bene il tutto.
Infornate a 180°C per circa un’ora mescolando 2/3 volte. Il tutto sarà pronto quando le verdure saranno come nella foto, ben cotte ma nn bruciate, e l’acqua di cottura sarà completamente scomparsa. enjoy!
NB. Stasera si procede all’estrazione della fortunata vincitrice: sappiate che la modalità è ancora causa di dibattito tra me e il Finn, ma ne usciremo.
Dopo la lezione di Pilates sicuro mi verrà qualche idea stramba!
Anche io le adoro: in estate ne facciamo una gran scorpacciata e per renderle ancora più golose aggiungo sempre capperi e olive!! Una bontà!!!
Che header stupendeRRRimo. Davvero, amica. E' una meraviglia. Lo sai che anche io impazzisco per le verdure al forno? In realtà fatte in qualsiasi modo, ma.. così devono essere geniali. Un bacione..
ok domani verdure al forno che ho bisogno di attimi di terapia tutta per me…l'header è magnificooooooo
ammemmigarba un monte! bello bello! ♥ io non saprei nemmeno da dove iniziare per fare una cosa del genere…e poi le verdure al forno super buone…e la cipolla pure! sono in attesa dell'estrazione… un abbraccio!
Uhmmm quindi oggi compro le verdure e mi attrezzo con una mannaia… speriamo che funzioni xché sono circondata da gente che altro che olio ci vuole…. e poi io me la prendo troppo…
Proverò la tua soluzione
Baci
Alice
anche io spesso le faccio cosi…semplici e molto gustose!
bacione
io me le concedo sempre in inverno invece perche non riesco a sopportare il forno acceso…
grazie Ely… sempre piu che gentile!
trita e ritrita Lo, vedrai che terapia!
epperfortuna Berry! allora per l'estrazione pazienta qualche ora…
ah se ti capisco Alice! il mondo è pieno di gentaccia….
E si questa teglia farebbe impazzire anche a me….colori e sapori meravigliosi!!! Baci, imma
ah (sospiro) lu tianill è buono ad ogni stagione 😉
io aggiungo anche le melanzane ed origano…yummi!
Sono come te, di una teglia di verdure così non ne avrei mai abbastanza 🙂 Ma quei peperonni gialli e viola sul banco del mercato? Curiosissimi!!! Baci, buona settimana
La scena di te con il coltellaccio che affetti i problemi della settimana mi fa un pò paura …. questa tegliata di erdure invece è fantastica!
baci
Alice
l'origano ci sta tutto… ma io ce lo metto solo quando ce l'ho fresco! 😉
anch'io l'ho pensato quando li ho visti su una bancarella a Santa monica… li ho subito fotografati! ma l'hai visto il tatoo al piede della ragazza in basso a sinistra?
inquietante vero? si, a volte lo penso anch'io…. povero Finn!