Perchè quando c’è da fare la “pizza dolce” per un compleanno il pan di spagna te lo devi far da te…
e allora ecco la ricetta volata oltreoceano per la pizza dolce della mia cara Fiorella….
ci manchi! come back!!!
PAN DI SPAGNA
6 uova
Procedimento. Fare il pan di spagna a casa è molto semplice, ma dovete prestare attenzione a due cose: gli albumi vanno montati a neve e il forno va regolato alla giusta temperatura.
Per prima cosa dunque sbattere a neve gli albumi e metterli da parte.
Sbattere poi i tuorli con lo zucchero e l’acqua bollente, aggiungere delicatamente gli albumi, la farina e il lievito.
Infornate in forno ben caldo a circa 180°C-200° C per poco meno di un’ora e mezza per lo stampo grande e per circa 50 minuti per lo stampo piccolo.
Per verificare se il pan di spagna è cotto inserite uno stuzzicadenti e se ne esce asciutto è il momento di sfornare.
NB. Durante la cottura non aprite lo sportello del forno, mi raccomando!
"Fare il pan di spagna a casa è molto semplice, ma dovete prestare attenzione a due cose: gli albumi vanno montati a neve e il forno va regolato alla giusta temperatura." Ecco, sono fuori gioco 🙂
Non ho le fruste (ma è il prossimo acquisto che farò!) ed ho un forno paleolitico in cui regolare la temperatura è più difficile che far quadrare un cerchio 🙂
Però me la salvo, una base importante da conoscere. Grazie Sere 🙂
Baci!!!
questa versione è assolutamente da provare!
un bacio
beh, nel tuo caso fare un buon pan di spagna sarà difficile… ma non i sa mai!
Amore, odio il pan di spagna, ma passo per un saluto, ti abbraccio forte!
Sere, devo proprio ammettere la mia ignoranza: com'è farcita la pizza dolce? Baci buon weekend!!!
E' una delle ricette a cui sono più affezionata perchè uso quella della nonna. Ma non ho mai fatto la versione con gli albumi a neve. Un bacio, buona settimana