Come farsi un orto se un orto non ce l’hai.
Complice un corso tenuto da due bravissimi ricercatori di Hortocity eccomi qui a raccontarvi qualcosa che ho imparato.
L’orto sul terrazzo si può. Anzi, si deve.
Oggi voglio mostravi un’idea meravigliosa che può diventare realtà e dare, letteralmente, i suoi frutti.
Primo pensiero: e mo? come si fa?
Ecco, io non ho riprodotto il prototipo perfettamente, ma ho seguito le istruzioni recepite al corso.
Coltivare le fragole in bottiglia, sul terrazzo.
Anche se il terrazzo è 2metri per1.
Le fragole poi danno anche una certa soddisfazione perchè crescono realmente a vista d’occhio… ingrandiscono, diventano rosa e poi puff: rosse. E intanto nuovi fiori.
Vi consiglio di provare perchè è davvero una cosa semplice, ma molto rilassante e divertente.
Infine se avete dei bambini è qualcosa di estremamente educativo. E’ qualcosa che va oltre.
Detto questo, ecco a voi un piccolo tutorial sul prototipo#1, che ancora va perfezionato!
Io ho trapiantato 2 fragole e 1 pomodorino, ma conto nel week end di produrre un prototipo#2 con sedano e basilico.
Proprio ieri riflettevo sul fatto che sono stata fortunata: mia nonna da piccola mi ha insegnato cose che uno pensa un bambino non debba sapere, ma che oggi per me sono un tesoro. Conosco, inspiegabilmente, tantissimi nomi di piante fiorite, so come piantare certi ortaggi e saprei farmi le camomilla dai campi. Piccole cose lo so.
E a voi, orticulturalmente parlando, cosa manca dei vostri nonni?
Serena, che meraviglia, io adoro gli orti, qualche anno fa, avendo un fazzoletto di terra a disposizione, me ne sono fatta uno tutto mio e mi ha dato grandi soddisfazioni. Ora purtroppo niente più terra, dove ho adesso ho un grande terrazzo dove, per prima cosa, ho provato a mettere cassette di pomodorini, zucchine, fragole……per me è stata una delusione, l'esposizione è pessima, manca il sole e le piante non sono riuscite a svilupparsi. E così mi devo accontentare di poche erbe aromatiche strategicamente piazzate in un angolino soleggiato 🙁
Vabbè, mi son dilungata, tutto ciò per dirti che mi piace un sacco questo tuo progetto, e che ti auguro un meraviglioso raccolto!
Un abbraccio!
si-può-fareeee stupenda questa idea 😉
sei geniale!!!!!
quante cose ci hanno insegnato i nostri nonni!! mi ricordo di quando mia nonna e la mia biszia facevano il sapone!! e quando mettevamo a terra le piantine, raccogliavamo le erbe spontanee…che sapere antico e prezioso!
Che bella idea da provare con i miei figli! Un bacio
Incantata! che idea geniale!!
un bacione
S.
Che bella idea! Io sono tra le fortunate (finchè vivo con i miei) con a disposizione campagna per coltivare un orto in terra… ma penso che se dovessi trasferirmi in una zona senza questa possibilità, farei carte false per avere un piccolo orto, anche in balcone! P.s. ti ho linkata nel mio post di oggi!
ma che figonza che sei…io piano piano sto ritagliando tempo per dare vita alla mia aiuola bonsai….piano piano arrivo anche io 🙂 ma le fragole ci sono già