I nonni. Se non ci fossero bisognerebbe inventarli. Se non guardassimo certi giorni i loro profondi occhi teneri, stanchi e sorridenti che vita sarebbe? e anche quando certi sguardi si perdono c’è dentro una tenerezza infinita.
Mio nonno è un giovincello che indossa scarpe sportive e alla moda, ha i capelli neri e senza tinta. Scherza con fare burbero e predica per qualsiasi cosa, semplicemente perchè è più forte di lui.
Se lui non ci fosse sempre e comunque io mi sentirei un pò piu persa dentro questo mondo. Avrei un’ancora in meno. E soprattutto casa mia non sarebbe così accogliente, non sarebbe casa.
E con ciò non vi nascondo che io e l’Altobrando (nome buffo, no?) ci facciamo certe litigate….
TORTA AL TIRAMISU’_ ispirata da Imma
Ingredienti
1 Pan di Spagna [qui]
Crema al mascarpone:
400 g mascarpone
200 ml panna zuccherata
250 g crema pasticcera (2 uova)
Bagna:
1 macchinetta da 6 di caffè zuccherato
Savoiardi
cacao
200 ml panna montata
Procedimento. Prima di tutto preparate la crema pasticcera con 2 uova, 2 cucchiai rasi di zucchero, 2 cucchiai rasi di farina, 2 bicchieri di latte e la scorza del limone. Fate raffreddare.
A questo punto preparate la crema al mascarpone unendo il mascarpone, 200 ml di panna e quando il tutto inizia a montare aggiungete la crema pasticcera ormai fredda.
Ora prendete il pan di spagna e tagliatelo a metà. Bagnate con il caffè la prima metà, spalmateci su la crema ottenuta e fate uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè.
A questo punto bagnate l’altra metà del pan di spagna e ricoprite la torta.
Montate la restante panna e intonacate la torta, decorando a piacere con savoiardi e spolverizzate con il cacao.
Enjoy_!
parole, sentimenti, momenti dolcissimi!
quanto mi mancano i miei nonni!!!! e con gli occhi pieni di lacrime
tantissimi auguri a tuo nonno e mille complementi a te per la torta stupenda!!!
p.s. i nonni…meravigliose ancore
ma quanto sei meravigliosa?!?!
I nonni… a me ne è rimasta solo una, preziosa come un diamante…
Buonissima la torta, mi piace questa versione del tiramisù!
Un bacione
S.
Mmmm che bontà questa torta!! Ed è anche proprio bella, esteticamente ti è venuta perfetta. Per i nonni dici cose sacrosante, se non ci fossero bisognerebbe inventarli!
favolosaaaa
Io non ho un ottimo rapporto con i miei nonni…ma la tua torta gliela porterei volentieri per farci due chiacchiere insieme! Un abbraccio cara!
il mio nonno, d'oro e di diamanti *___*
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Torta meravigliosa.. scusami però, ma non capisco dove hai usato la pasticcera.. all'interno? E la crema al mascarpone solo fuori?
ciao cara! ho unito la crema pasticcera con quella al mascarpone e l'ho messa al centro della torta. Fuori solo panna montata! 🙂
Ciao Chiara… un abbraccio forte…
grazie Simona!
Silvia mi sei mancata sai!
sarebbe un'ottima idea…
anche mio, cara contessa!
Gnammmm!!!!!!!!bel blog,ti seguo! 😀
ciao
ilariatj
ecco chi è Aldobrando…il mitico nonno della Sere…e allora si che se la merita una torta così 🙂
essì!!! 😉
Se ci fossero ancora i nonni, forse tanti sbagli non si farebbero!
Un bacio, Debora (Mother).