Categoria: primi
Il pesto di rucola va ad affiancarsi alle sperimentazioni sul pesto, a me molto caro. Adoro infatti le ricette veloci salva pranzo e quelle in cui puoi mettere qualche verdurina senza disturbare i marmocchi di […]
Da quando vivo ad Abu Dhabi l’angolo gastronomia per me e’ come inesistente. Dimenticate il bancone salumi e formaggi pieno di delizie, l’angolo gastronomia pieno di piatti appetitosi e sostituite il tutto con formaggi sconosciuti, […]
La pasta fave e pancetta viene direttamente dalla cucina di mamma’ che riuscirebbe a infilare un po’ di pancetta ovunque. Se anni fa per me la lotta per una cucina piu’ verde e salutista era […]
Chi segue la mia pagina facebook sapra’, o avra’ intuito, che grosse novita’ sono nell’aria. O meglio piccole novita’ in procinto di nascere. Piu’ nel dettaglio siamo arrivati al NONO mese di gravidanza e fra […]
Le prime lasagne di verdura da me assaggiate risalgono ai primi anni dell’universita’, quindi piu o meno una vita fa, quando fui invitata a Pescara a casa della mia amica Moana, ragazza dolce ed elegante […]
Viva la pappa-pappa col popopopopomodoro….. che è un capopopopolavoro! La storia del passato/ ormai ce l’ha insegnato/ che un popolo affamato/ fa la rivoluzion/ ragion per cui affamati/ abbiamo combattuto/ perciò buon appetito/ facciamo colazion” […]
Pare sia fondamentale integrare la propria dieta con le proteine dei legumi. Lo dice Martina, lo dice mia sorella, lo dice la piramide alimentare che ho incollato sul frigorifero. Riduciamo l’impatto ambientale, allora! Anche perche, […]
Ieri sera c’è stata la superLuna. L’ultima c’è stata nel 1948 quando mia madre nemmeno esisteva, la nonna Pasqualina aveva 13 anni e il nonno Altobrando ne aveva 15. Forse si conoscevano già e vivevano […]
Da dove cominciamo? i ravioli teramani sono un must di Carnevale. E io potrei quasi scommettere che per decenni mia madre li ha fatti solo ed esclusivamente a Carnevale e poi basta, per tutto […]
Dopo il post disperato dell’altra volta eccomi qui nel pieno delle mie facoltà psico-fisiche a rispolverare queste pagine e a dire, a chi si è preoccupato, GRAZIE! grazie per i vostri messaggi su facebook e […]
Tra le cose che ci piacciono un sacco possiamo annoverare il pesto, nonostante con Genova io e mia sorella [laContessa] c’entriamo ben poco e a dire il vero non ci siamo mai state. Rito d’inizio […]
Il mese di Maggio per noi di L’ Abruzzo in tavola è il mese dello zafferano: lo celebriamo con ricette della tradizione e non, ma rigorosamente con zafferano aquilano! Date un’occhiata alla nostra pagina facebook […]
Commenti recenti