Categoria: primi
Il primo lavoro, i primi pasti in ufficio davanti al pc, i primi veri sconvolgimenti alimentari dopo anni di pasti fai da te, rigorosamente homemade e per lo più salutari. Pranzo=PASTA. Lo scorso anno una […]
RIDI RIDI…”che mamma ha fatto gli gnocchi!” A dirla tutta da bambina non mi è che mi piacessero molto, anzi.. tuttora non è che sia entusiasta nel vederli sul tavolo… però la loro preparazione ha […]
Quando abitavo a L’Aquila capitava spesso di imbattersi nel pesto fresco di Nicola… la piantina di basilico che spadroneggiava sul balcone di casa Cerasoli-Pettinelli produceva grosse quantità di foglioline che attiravano l’ira della signora del […]
Ho trascurato il mio posticino virtuale….. ho gironzolato come una trottola ed ho superato l’ultimo esame…. la mia contentezza nn si descrive…ora posso rilassarmi per un’estate…certo certo c’è la tesi… ma qui carissimi c’è da […]
Il cagnolone sta meglio… sta guarendo dalla sua polmonite! come l’ha presa nn è dato saperlo. Forse nel trasloco…chissà! Lui ha una vita difficile: polmonite, in piena fase educativa, ernia, fame di qualcosa di buono! […]
Questo week-end mio padre (preso da un mal di schiena da delirio) mi ha intimato di avventurarmi nell’orticello con lo scopo di accaparrarmi l’ultima cicorietta… detto fatto! mi sono inoltrata nel mio orto-sterpaglia (non so […]
Ecco a voi una tra le prime ricette del blog, i tortellini al forno, con una foto scattata da chissa’ quale antidiluviano telefonino dell’epoca. Questa dei tortellini al forno e’ una ricetta che non viene […]
Ingredienti: bucatinipomodoriguancialepecorinovino bianco (per sfumare)sale e pepe Tagliare il guanciale a cubetti e cuocerlo a fuoco basso, quando il grasso è diventato trasparente aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare, aggiungere quindi i […]
Ehi…. ma non partecipate al mio sondaggio?! insomma, ora il mio blog ha un nuovo vestitino, più sobrio e serioso… e sta ristrutturandosi fino alle fondamenta… fatemi sapere cosa ne pensate! L’ondata cambiamento deriverà forse […]
RISOTTO AL SEDANO il cuore di un sedano un pò di cipolla risotto burro brodo vegetale parmigiano L’unica raccomandazione che posso farvi è questa: dovete prendere solo ed esclusivamente il cuore del sedano, cioè la […]
Le pennette alla Bellantese sono IL piatto tipico di Bellante, il mio paesino tra le colline Teramane che mi torna in mente quotidianamente nonostante i seimila km di distanza. Da casa mia vedo lo spettacolo […]
Mi sembra un secolo che nn mi collego….in realtà non è così tanto, ma il fatto è che negli ultimi due giorni non ho avuto il coraggio di scrivere perchè solo a pensare di mandar […]
Commenti recenti